Siamo ormai giunti anche quest'anno alla fine , e come di consueto si tirano le somme di quello che è stato il mio anno in fatto di catture e soddisfazioni.
A dire il vero quest'ultima parte dell'anno ha alzato un pò la media delle catture effettuate, visto che i primi mesi sono stati alquanto avari di soddisfazioni, la vera ciliegina sulla torta è stata la scoperta di alcuni spot nuovi che mi hanno fatto prendere morale non poco, e poi la riconferma di un artificiale che fino a poco tempo fà avevo utilizzato poco, cioè il BRUGAS.
Speriamo che il 2012 sia diverso e ci regali quelle tanto desiderate emozioni che solo la "Regina" sà regalare.
Per quest'anno vi lascio con la mia ultima cattura che risale a pochi giorni prima di Natale e vi faccio i miei migliori auguri per un 2012 all'insegna della serenità e felicità e perché nò anche ricco di splendide pescate.........
ANDREA DUSE
SPINNING PASSION STAFF
ROCK FISHING I LOVE YOU...........
Negli ultimi tempi la tecnica del Rock Fishing stà appassionando sempre un numero maggiore di pescatori, una tecnica neanche a dirlo importata del Giappone e sta trovando anche nelle nostre acque mediterranee un posto ideale dove poter praticare questa pesca.
La popolarità che stà riscuotendo il Rock Fishing e data anche dal numero di video e di blog specifici che si stanno diffondendo a macchia d'olio nella rete, ecco giusto 2 blog dedicati a questa tecnica , uno spagnolo
ROCK FISHING SPAIN , un altro inglese THE ROCK FISHING REVOLUTION , molti anche i video presenti molti dei quali francesi o inglesi.
Anche nel più popolare social network quale FACEBOOK stanno facendo apparizione le prime pagine dedicate al rock fishing, sia italiane che straniere , insomma ormai siamo a tutto ROCK............
ASPI INVERNALI ( Il video)
Come ormai tradizione durante le fredde giornate invernali amo passare qualche ora alla caccia di qualche bel aspiozzo, in questo breve video alcune catture effettuate con l'artificiale che amo di più per questa pesca, cioè il TRAGO VIB.
A tutti buona visione.
MARCO PASQUATO
SPINNING PASSION STAFF
SORPRESA SILURO.........
Come al solito nel fine settimana decido di affrontare
un’altra avventura di pesca, con la speranza visto il periodo ormai sfavorevole
per i nostri pesci predatori a noi cari,
di insidiare una bella cattura e magari chissà un bel combattimento entusiasmante….
Mattinata abbastanza soleggiata, temperatura fredda ma
sopportabile, vento debole, tutto sembra apposto e con grande frenesia arrivo
sul posto di pesca e sistemata l’attrezzatura comincio a pescare…
Decido di pescare a finesse visto il periodo, ed innescato
alla mia testina piombata Decoy Nail Bomb da 1\16 di oz decido di montare,
tanto per cambiare un Sator Worm Molix, e dopo vari lanci il pesce sembra non
collabori molto, fino a quando un certo momento sento una tocca, peso in canna
e ferrata decisa, ed il combattimento a
inizio, da subito deduco che non si tratta di un pescetto e intuisco che si tratti di un siluro, non mi sbagliavo e dopo circa 15 minuti lo ho a portata di mano.Di certo non era quello che cercavo ma visto il periodo e l’attrezzatura che pescavo posso essere
pienamente soddisfatto dell’impresa compiuta.
NICOLA BASEGGIO
SPINNING PASSION STAFF
SPINNING PASSION su YOU TUBE
Anche noi di spinning passion abbiamo creato il nostro canale You Tube dove troverete i nostri video e i video dei nostri amici pescatori, a tutti buona visione
Ecco il link del nostro canale SPINNING PASSION CHANNEL
Ecco il link del nostro canale SPINNING PASSION CHANNEL
WINTER FISHING ALTERNATIVE FINESSE............
Le pesche alternative ormai ci piacciono sempre più , ecco che con l'inverno dedichiamo più tempo per Aspi, Siluri e carpe perchè no!!!!!!!
Ecco in un breve video Andrea e Diego in una pescata dal nome alcuanto siglificativo " Alternative Finesse.....
SPINNING PASSION STAFF
DICEMBRE TEMPO DI TROTE......
In questo periodo particolarmente avaro di catture, rivolgo parecchia attenzione a quella che per me è una valida alternativa cioè la trota.
La domenica precedente avevo partecipato alla prima edizione della Molix Trout CUP, e avevo appreso dagli amici milanesi alcuni trucchetti che volevo mettere in pratica.
Ho notato che quando le trote stazionano negli strati alti e sono particolarmente svogliate , non c'è niente di meglio di un bel minnow recuperato lentissimo appena sotto la superficie, ecco dunque che sfodero uno dei mie jubar e tento la sorte.
La scelta è stata azzeccata e le trote sembrava proprio piacesse il mio Minnow, come dimostrano le foto, credo proprio che farò una buona scorta di Jubar.............
NICOLA BASEGGIO
SPINNING PASSION STAFF
MOLIX TROUT CUP ( il resoconto)
Domenica 4 Dicembre in quel di Bergamo si è svolta la prima edizione della MOLIX TROUT CUP, una manifestazione organizzata in maniera eccellente dagli amici del BassClan di Milano.
Si trattava di una gara rivolta alla cattura della trota con sole esche Molix, anche noi di SpinningPassion volevamo essere presenti e abbiamo deciso di parteciparvi.
L'allegra comitiva era formata dal sottoscritto, Dieghella e NIk, appuntamento alle prime ore per dirigerci in quel di Bergamo , la nebbia ci ha fatto compagnia per lungo il tragitto, ma la voglia di arrivare e pescare era tanta, come sempre del resto.....Arrivato in loco qui ci accolgono tutti gli amici di Milano che ci fanno sentire come a casa nostra, da li a poco sarebbe iniziata la competizione , per cui via ad espletare le ultime pratiche per l'iscrizione e via nel nostro settore a preparare l'attrezzatura.
Alle 8,30 il via della gara, fin da subito le trote non sembravano collaborare le strategie che avevamo studiato sembrano proprio non funzionare, personalmente finisco il primo turno di gara con zero catture, mentre Nik e Diego hanno rispettivamente 2 e 1 trota vittime del TRAGO VIB.
La pausa Viene allietata da un buon panino con salamella, gentilmente offerto dall' organizzazione,la pausa non serve solo per rigenerarci ma anche per studiare qualcosa di nuovo che ci permetta di prendere qualche pesce in più.
Inizia il secondo turno ma sembra quasi la fotocopia del precedente, insistiamo e i soliti 2 incannano altre trotelle questa volta vittima del Jubar Smart , recuperato lentissimo a pelo d'acqua, ma arriva pure il mio turno e con bel uno due catturo un paio di trote vittima del PIPER recuperato allegramente appena sotto la superficie.
Col passare del tempo le trote si fanno più sospettose e i veri esperti del posto cominciano ad affilare le armi , e in effetti parte dei concorrenti abbandona le esche rigide e dedicarsi con assiduità alla pesca con worm siliconici .
La tecnica sembra fruttare parecchio e mi vedo sfilare da sotto il naso una bella serie di catture , decido di provare anch'io ma la fortuna sembra non assistermi.
La gara termina e dopo le normali fasi di pesatura e conta, viene stilata la classifica ma purtroppo ci vede relegati parecchio indietro, in compenso però abbiamo imparato , e alla prossima gara saremo più agguerriti che mai.
Purtroppo la trota lago non la pratichiamo così assiduamente come gli amici lombardi e la differenza si è vista ,ma l'importate era essere presenti e ritrovare vecchie e nuovi amici.
MARCO PASQUATO
DIEGO BONALDO
NICOLA BASEGGIO
SPINNING PASSION STAFF
SUPERNATO TUNED
In questo breve video l'amico Vincenzo spiega come modificare il Supernato , per renderlo ottimo anche per le fauci della "Regina" , molto molto interessante.............
SPINNING PASSION STAFF
TERRIBILE MICRO......
Mattinata fredda, dedicata al finesse fishing,decido di cominciare la battuta con una jig head da 5gr e un piccolo worm,
esploro il fondo a stretto contatto. Le sorpresine non mancano, una manciata di
piccoli perca vegono a farmi visita con le loro mangiatine da rompicapo. Poi il
nulla, una desolazione, solo freddo e nebbia restano a farmi compagnia. Decido di
cambiare, e lego al mio fluorcarbon Enky 8lb un Nano jig da 2,5gr color white shad + sator 4" del medesimo colore. La sua leggerezza,mi permette di
rallentare la caduta e l'azione di verticalizzazione, cercando sempre di non
alzarmi troppo. Il tempo x la pescata stava ormai x terminare, ma quasi
all'ultimo lancio, sento una tocca , sento la tensione del filo che si allenta,
e comincia partire di lato. Cerco il contatto e piazzo una ferrata,il pesce cè e
tira parecchio con fughe laterali, poi è mio. Un bell'aspio preso a micro jig,
con questo artificiale l'aspio mi mancava propio. E' propio i caso di dire che
al micro jig nessun predatore riesce a resistere" grazie nano jig" mi hai evitato un indesiderato "cappotto".
ANDREA DUSE
SPINNING PASSION STAFF
ANDREA DUSE
SPINNING PASSION STAFF
VAMPIRI NELLA NOTTE...............
Le ore di luce a disposizione di giorno , si sono ridotte notevolmente, purtroppo aimè quando finisco di lavorare è già buio ,e senza la mia pesca non riesco proprio a farne a meno, meno male ho trovato una valida alternativa ......
Ecco in foto l'ultimo "Vampiro" rimasto vittima del mitico SATOR
Ciao a tutti
DIEGO BONALDO
SPINNING PASSION STAFF
Ecco in foto l'ultimo "Vampiro" rimasto vittima del mitico SATOR
Ciao a tutti
DIEGO BONALDO
SPINNING PASSION STAFF
SORPRESA SCULPO...........
Siamo giunti ad autunno inoltrato, la temperatura esterna
scende giorno dopo giorno ed è proprio in questo momento che le Spigole si
stanno portando poco alla volta in mare per la riproduzione invernale,
abbandonando i nostri fiumi e le nostre lagune dove l’acqua si sta raffreddando
molto velocemente.
Questo passaggio è molto propizio per noi pescatori alla
ricerca dell’ambita Regina, così decido di dedicare una serata alla ricerca di
questo splendido pesce.
Normalmente affronto le mie battute alla Spigola con jerk
come per esempio il Finder Jerk o con lipless in modo da tagliare bene la
corrente che è spesso molto sostenuta, specialmente quando la marea è in
calare.
L’altra sera però la marea cresceva, inoltre le condizioni
atmosferiche erano a dir poco proibitive, con nebbia molto fitta e temperatura
esterna di 0/+1 °c . Una condizione un po’ strana e particolare mai provata
fin’ora.
La sera prima (una serata sempre fredda e con nebbia fitta)
ragionando a casa sul da farsi, mi spunta in testa l’idea di aggiungere alla
mie plano di artificiali uno Sculpo MR con rattle, pensando che probabilmente
con queste temperature e con questa condizione particolare, le spigole
potessero essere un po “inchiodate” sul fondo e confidando nel suo ottimale
utilizzo grazie alla corrente non troppo forte.
Arrivato sul posto inizio a pescare con una delle mie esche
preferite, il finder jerk, e subito mi accorgo che in effetti l’acqua è
abbastanza ferma, ma continuo fiducioso.
Dopo un oretta a lanciare nel vuoto, decido di dare fiducia
al ragionamento della sera prima, e monto lo Sculpo MR con rattle colorazione
Ghost Bass modificato con ancorette da mare. Il recupero è perfetto, vibra al
punto giusto e riesco a farlo lavorare lento attorno agli ostacoli che mi offre
il fondale.
E dopo non molti lanci, proprio scavalcando un ostacolo,
arriva una botta secca, è lei!!!! Salta fuori dall’acqua con tutte le sue forze
e dopo un po’ di sfuriate è finalmente a portata di guadino, con non poche
difficoltà vista la scarsa visibilità a causa della nebbia.
Non un pesce enorme, siamo intorno ai 2 kg, ma questa bella
regina ha letteralmente ingoiato lo Sculpo e la soddisfazione è stata tanta
soprattutto per essere ruscito a catturare in quelle particolari condizioni e
per aver aggiunto un importante esperienza in più che porterò sempre con me
nelle future battute di pesca e che volevo condividere anche con voi.
Un saluto
Diego Bonaldo
SPINNING PASSION STAFF
CALMA APPARENTE.............
Temperatura esterna 6gradi. Comincia il freddo. Mi aspettavo un flusso di marea
piu' consistente, come da previsioni, invece mi trovo una situazione totalmente contraria del previsto.
Lancio dopo lancio, il mio minnow compagno di mille battaglie, non riusciva a darmi quel feeling che lo ha spesso contraddistinto.
Sicuramente non x colpa sua, ma proprio per la condizione non buona di marea, questi fattori mi hanno costretto a cambiare strategia e modo di affrontare la situazione non facile.
Assenza totale di vento, flusso d'acqua debolissimo, praticamente CALMA PIATTA. Mi sembrava di lanciare e recuperare nel nulla.
Decido di montare il lipless, che di solito uso in condizioni di forte corrente, questa volta però cambierò il sistema di recupero adottando un saliscendi ritmico evitando che quest'ultimo sbandi troppo nell'azione di recupero, e cercherò di farlo stare il più possibile a contatto con il fondo.
Ragazzi scelta AZZECCATA!!!!!!!!!!!!! Il mio sistema di recupero ha funzionato e .dopo circa 20 lanci, arriva la bomba tanto desiderata.
La frizione canta , il pesce cè ed è bello cattivo, ma come sempre la ZALT e una spada potente e dopo poco è a portata di guadino, lo ammiro in tutto il suo splendore e mi faccio immortalare assieme !!!!!!
Continuo ormai sicuro del fatto mio,e dopo 25 minuti ennesimo copione. Sempre cattivo ,ma questa volta l'esemplare e di discrete dimensioni.
Contentissimo e appagato, decido di rientrare a casa.
Questa giornata mi ha fatto capire che anche in condizioni di calma apparente , il nostro amato seabass è presente ma ha bisogno di essere maggiormente stimolato ad attaccare le nostre esche , quando pensi che ormai non hai più segreti , ti trovi di fronte a situazioni del genere che ti mettono alla prova e in questo caso la mia intuizione è stata vincente, il bello della pesca è anche questo!!!!!!!!!!!
un saluto da ANDREA DUSE .
SPINNING PASSION STAFF
Lancio dopo lancio, il mio minnow compagno di mille battaglie, non riusciva a darmi quel feeling che lo ha spesso contraddistinto.
Sicuramente non x colpa sua, ma proprio per la condizione non buona di marea, questi fattori mi hanno costretto a cambiare strategia e modo di affrontare la situazione non facile.
Assenza totale di vento, flusso d'acqua debolissimo, praticamente CALMA PIATTA. Mi sembrava di lanciare e recuperare nel nulla.
Decido di montare il lipless, che di solito uso in condizioni di forte corrente, questa volta però cambierò il sistema di recupero adottando un saliscendi ritmico evitando che quest'ultimo sbandi troppo nell'azione di recupero, e cercherò di farlo stare il più possibile a contatto con il fondo.
Ragazzi scelta AZZECCATA!!!!!!!!!!!!! Il mio sistema di recupero ha funzionato e .dopo circa 20 lanci, arriva la bomba tanto desiderata.
La frizione canta , il pesce cè ed è bello cattivo, ma come sempre la ZALT e una spada potente e dopo poco è a portata di guadino, lo ammiro in tutto il suo splendore e mi faccio immortalare assieme !!!!!!
Continuo ormai sicuro del fatto mio,e dopo 25 minuti ennesimo copione. Sempre cattivo ,ma questa volta l'esemplare e di discrete dimensioni.
Contentissimo e appagato, decido di rientrare a casa.
Questa giornata mi ha fatto capire che anche in condizioni di calma apparente , il nostro amato seabass è presente ma ha bisogno di essere maggiormente stimolato ad attaccare le nostre esche , quando pensi che ormai non hai più segreti , ti trovi di fronte a situazioni del genere che ti mettono alla prova e in questo caso la mia intuizione è stata vincente, il bello della pesca è anche questo!!!!!!!!!!!
un saluto da ANDREA DUSE .
SPINNING PASSION STAFF
MOLIX TROUT CUP
Domenica 4 Dicembre presso il lago SGAGNA in provincia di Bergamo si terrà una competizione di pesca alla trota a spinning con soli artificiali MOLIX e Yamamoto.
Noi di SPINNING PASSION saremo presenti con un rappresentativa, sicuri di trovare amici nuovi e vecchie conoscenze.
Ci vediamo tutti domenica 4 Dicembre MI RACCOMANDO.................
SPINNING PASSION STAFF
AUTUMN BASS......
![]() |
E’ arrivato l’autunno e come tutti sappiamo il black bass
comincia a prepararsi per la dura stagione invernale. In questo periodo
staziona in spot diversi rispetto la stagione calda ,solitamente lo troveremo in acque più calde e profonde , ma allo stesso tempo vicine a drop o zone dove solitamente il foraggio si raccoglie , questi sono spot eccellenti dove poterlo insidiare, visto che prima o dopo lui entrerà in caccia.
Ovviamente in questi casi la sua collocazione dovremmo
essere noi a capirla in base al posto dove peschiamo, alla temperatura dell’acqua
e alle condizioni meteorologiche.
In questi giorni nei miei spot, ho notato che l’acqua era
abbastanza fredda e i bass erano parecchio distanti dalla riva e si muovevano
molto lentamente.
A jig e a gomma non c’era verso di smuovere qualcosa, ed ho
quindi deciso di cambiare tecnica e affrontare le mie battute di pesca a crank,
così da sondare più livelli d’acqua, e di concentrarmi su alcune spiagge a
degrado uniforme.
La scelta si rivela più che azzeccata, il Crank utilizzato
che mi ha permesso di portare a riva queste belle catture è lo Sculpo DR di
Molix nella versione Silent e con Rattle, il primo con colorazione Ghost bass
usato su acqua trasparente, mentre il secondo nella colorazione WCC Red Craw
usato su acqua molto sporca.
Un saluto a tutti
DIEGO BONALDO
SPINNING PASSION STAFF
STAGIONE LECCIA 2011, LE CONCLUSIONI.......
E anche quest'anno siamo giunti al termine di una stagione dedicata al predatore principe del sottocosta, la leccia.
Ogni anno regala o meno emozioni diverse, questa stagione però è stata alquanto strana e a tratti avara di catture ma il nostro motto e quello di non mollare, e verso fine stagione ci siamo rifatti .
La stagione ha inizio come al solito verso fine maggio primi di giugno, in quel periodo si hanno i primi avvistamenti e di conseguenza si scende in acqua a tentare la cattura, qualche segnale della loro presenza lo abbiamo avuto e qualche cattura è stata fatta anche se non di rilevo.
Il tempo passa e le uscite si fanno più insistenti ma nulla!!!!!!! Ecco che verso i primi di luglio si rifanno vive e riparte la caccia frenetica gli spot sono totalmente diversi sa quelli che siamo abituati a pescare ma i risultati ci sono !!! meno male ci stavamo demoralizzando.
Stranamente , stiamo catturando con esche non convenzionali, abbandonati big popper e stick bait , gran parte delle catture sono state effettuate con esche non convenzionali a noi, cioè dei big long jerk.
Siamo ormai al top dell'estate e tra una festa in spiaggia e un uscita in barca con amici ci scappa pure una pescata, ma della loro traccia nulla di nulla..........., o meglio qualcuna riusciamo a vederla alle prime luci dell'alba ma non volevano proprio collaborare.
Le ferie stanno finendo e inizia settembre mese magico per chi ama la leccia come noi, in effetti solitamente in questo periodo vengono effettuate diverse catture , anche con pesci di taglia.
La prima quindicina passa veloce senza vedere nulla, e quando poi meno te lo aspetti eccole.......... Abbiamo avuto una "Soffiata" e ci giunge voce che un grosso branco cacciava abitualmente in uno spot che non frequentavamo.
Di tutta fretta ci rechiamo in loco e spettacolo dello spettacolo ci accorgiamo della loro presenza e anche della presenza di grosse spigole che cacciavano assieme, uno spettacolo mai visto.....
Le catture di questi 2 predatori non sono mancate e per i giorni successivi quello spot era diventato la nostra seconda casa.
Purtroppo come tutte le cose belle finiscono subito e da li a poco è finita anche la nostra Stagione da leccia 2011.
Adesso a stagione finita si tirano i bilanci e le si analizza la stagione trascorsa, si ripone tutta l'attrezzatura in armadio pronta per la stagione 2012 sperando che ..........................Vedremo!!!!!!
SPINNING PASSION STAFF
BRUGAS IL FINALIZZATORE.........
Uscita a sea bass assieme al mio amico Diego.
Spot totalmente nuovo, e molto particolare. In un punto preciso, convogliano ben 3 flussi d'acqua , derivanti da 3 canali navigabili.
Creando nel punto d'incontro dei vortici incredibili e proprio li dovevamo far nuotare i nostri artificiali.
I nostri minnow sembrano cambiare spesso traiettorie sembrano quasi fuori controllo.Passati al lipless sentivamo chiaramente dei vuoti e di conseguenza la perdita del contatto diretto con l'artificiale.
Poi la mia vista, cade sul Brugas di Molix. Crank bait particolare che tra le sue caratteristiche peculiari spicca il peso piuttosto sostenuto(20 gr) questo ci aiuterà non poco sia nel lancio che nella tenuta in corrente, anche la sua forma flat ci aiuta perchè non lo fà "sfarfallare" mentre nuota.
Decidiamo entrambe di montarlo dandogli tutta la fiducia del caso.
Stupiti viste le precedenti prove con altri artificiali, con il Brugas riusciamo a tracciare le rotte da noi volute.
E dopo una decina di lanci a grande distanza Diego incanna il suo sea bass. Cattivissimo sfrutta tutte le turbolenze, ma la Zalt non è un'attrezzo che si fà intimidire. Infatti riesce a guadinare un ottima spigola.
Durante le operazioni di slamatura mi accorgo che ha quasi ingoiato il mio artificiale , sintomo che piace questo "aggeggino"
2 lanci dopo, sempre a grande distanza, è il mio turno, botta violenta in canna seguita da una veloce ferrata, Zalt piegata, e frezione che canta. Comincio a macinanre con il mio Cabo40. La regina vende dura la pelle, con 2 diagonali piega bene la canna. Ma poi esausta si arrende.
La osservo in tutti i suoi splendori, BELLA.......BELLA... e poi BELLA............quanto amo questo pesce...
Al Brugas gli onori della serata, in quelle condizioni è stato l'unico a premetterci di pescare e FINALIZZARE le nostre 2 prede.
ciao a tutti
Andrea Duse e Diego Bonaldo
SPINNING PASSION STAFF
PRIMI FREDDI .............PRIMI ASPI..........
L'estate è ormai un ricordo purtroppo.... le tristi giornate autunnali sono arrivate caratterizzate da cielo cupo e nuvoloso e di conseguenza anche le temperature hanno subito un brusco calo, tipico di questo periodo.
In questi giorni di ottobre il mare non permette di uscire ( peccato avevo da provare 2 cosine) e così mi dedico ad una pesca che solitamente faccio solo nei mesi più freddi, cioè l'ASPIO.
La meta prescelta è uno dei tanti corsi d'acqua principali che scorrono nella nostra regione, dove ormai da anni questo predatore proveniente dai paesi dell'est europa ha trovato un ottima dimora.
Le ore mattutine sono quelle che prediligo anche perchè vedere la natura che si risveglia ha sempre un fascino particolare, ma torniamo al al nostro aspio.
La mattinata si presenta con un vento non indifferente che mi raffredda non poco, ma la mia intenzione è quella di prendere qualche bell'aspio, e mi metto subito all'apera montando come esca la stessa che lo scorso inverno me ne ha fatti catturare diversi, cioè Il TRAGO VIB un metal vibration molto adatto anche con recuperi veloci e non solo, grazie alla sua particolare forma slim riesce a "vibrare" anche in zone turbolente con raggiri d'acqua e corrente, insomma le zone preferite di caccia del nostro predatore.
Come le foto dimostrano scelta azzeccata......
Ciao e alla prossima ASPIATA.....
Marco Pasquato
SPINNING PASSION STAFF
In questi giorni di ottobre il mare non permette di uscire ( peccato avevo da provare 2 cosine) e così mi dedico ad una pesca che solitamente faccio solo nei mesi più freddi, cioè l'ASPIO.
La meta prescelta è uno dei tanti corsi d'acqua principali che scorrono nella nostra regione, dove ormai da anni questo predatore proveniente dai paesi dell'est europa ha trovato un ottima dimora.
Le ore mattutine sono quelle che prediligo anche perchè vedere la natura che si risveglia ha sempre un fascino particolare, ma torniamo al al nostro aspio.
La mattinata si presenta con un vento non indifferente che mi raffredda non poco, ma la mia intenzione è quella di prendere qualche bell'aspio, e mi metto subito all'apera montando come esca la stessa che lo scorso inverno me ne ha fatti catturare diversi, cioè Il TRAGO VIB un metal vibration molto adatto anche con recuperi veloci e non solo, grazie alla sua particolare forma slim riesce a "vibrare" anche in zone turbolente con raggiri d'acqua e corrente, insomma le zone preferite di caccia del nostro predatore.
Come le foto dimostrano scelta azzeccata......
Ciao e alla prossima ASPIATA.....
Marco Pasquato
SPINNING PASSION STAFF
UN ESTATE DI SPINNING SALT WATER IN ALTO ADRIATICO....
In questo breve video abbiamo raccolto alcune foto riguardanti parte delle nostre catture marine.
Quest'estate abbiamo spaziato dai Sugarelli , presi la maggior parte a gomma , tecnica per noi nuova, per poi passare alle leccie Amia , passione per alcuni di noi , prese un pò contro tendenza avvero con esche con un nuoto proprio e affondanti, infine spigole , anch'esse prese stranamente in un periodo che solitamente era sempre stato avaro di catture.
Ogni estate è sempre una sorpresa e lo spinning SW è un continuo scoprire ...............
SPINNING PASSION STAFF
STRANEZZE.......................
Duro a morire, si ragazzi parlo propio di mè è stata
incredibilmente dura, ma alla fine hò vinto.
Mi reco nel tardo
pomeriggio, in uno spot di pesca, x incontrare un amico che mia ha fatto un
piacere immenso
Arrivo 2 orette prima,
così intanto faccio 2 lanci, alla ricerca di un improbabile aspio.
Il mio
metallo, comncia a girare, nelle sue forme e peso.
Poi cade la mi attenzione
sul spin shinner della maria .
Lancio e buumm
una mega bomba mi abbassa il braccio paurosamente e la frezzione del mulino
parte a razzo. Cavolo nooo un siluro, e penso come faccio a tirarlo su con
questa attrezzatura sottostimata. Quasi quasi rompo la treccia e così siamo
apposto. Poi mi dico ma questo tirare non è del siluro .
E se provassi
a tentare di capire se le sue dimensioni sono alla portata???
Da lì il
risveglio del dna combattivo e il guanto di sfida è lanciato.
frizzione
che continua ad andare a razzo, incredibile che non si siano incollati i
dischi.
Con la mano sx freno la bobina , lasciando sempre la frezzione
aperta, in tal modo di potare ripetutamente al limite la mia canna Smith blow
shot boron.
La piega ben oltre il limite a andata a ripetizione tantissime
volte, e se fosse scoppiata avrei capito il perchè .
Passa circa
mezz'ora e mi accorgo che la treccia stà x finire, infatti intravedo il filo di
nylon sottostante x il riempimento della bobina.
decisione drastica di
serrare un pochino in più' la bobina, e cercare di pompare, ma nulla il big fish
stà continuando il suo girovagare.
Poi mi accorgo di un suo lieve
cedimento.
Quindi pompo e ripompo. Lui mi porta via 10mt e io ne guadagno
2...e via così...
Piano piano e pieno di dolore al braccio e spalle, mi accorgo che
il braid in bobina aumenta sfinito io siii, ma
sfinito anche il big.
Piano piano lo intravedo a galla, e non è un siluro
Si si
avvicina, azzzzz che grandeeee, ma ho un capiente guadino.
Scendo in'acqua
con gli stivali sopra a del ciottolame...e cazzarola mi accrgo che forse non
entra nel guadino...ma non sò come riesco a farlo entrare abbondantemente quel
che mi serve x tirarlo su...
ed è fattaaaaaaa VITTORIAAAAAAAAAAAAA
Fermo
un ciclista e mi fà una serie di foto, prima dicnedomi ma ce la fai a tiralo su
Tu scatta che io
provo.
Me ne scatta una serie...finchè lo tengo appena sollevato con uno
sforzo renale che ne me lo ricorderò x sempre.
Concedetemi questa , e ridete
x la mia smorfia di sofferenza nel sollevarlo
TEMOLO RUSSO, NON PESATO E
NEMMENO MISURATO. Pesarlo sarebbe stato impossibile da solo.
Ciao a tutti DUSE ANDREA
SPINNING PASSION STAFF
UN POMERIGGIO ALTERNATIVO.....
Il nostro caro Diego ormai ci ha stupito con grandi bass, belle spigole, lucci di ogni taglia, ma ultimamente ha trovato una pesca alternativa che lo entusiasma molto, il siluro, in questo video come vi avevo preannunciato e la conferma che il nostro Diego ci dà dentro e di brutto direi.....
Adesso Aspettiamo il vero siluro Big...........
SPINNING PASSION STAFF
BAFFONE GOLOSO..........
Noi di Spinning Passion Abbiamo nel nostro DNA la passione per i big fish di mare o di acqua dolce questo non importa l'importante che ci regalino grosse emozioni.
Ultimamente al buon Diego gli è presa la fissa per questi baffoni e questo piccolo video dimostra che il ragazzo si stà impegnando..... il baffone non ha saputo resistere al jg+ SIDUS sapientemente manovrato da Dieghino..
Sono in elaborazione altri video per cui state collegati.............
SPINNING PASSION STAFF
SONO TORNATE............
Mahi 3-29-09 from Paul Dabill on Vimeo.
Dopo qualche anno , finalmente sono tornate, forse spinte dalle correnti calde o forse chissà......... l'importante che finalmente anche quì in alto adriatico le lampughe ci hanno fatto visita.
Speriamo anche noi prossimamente fare qualche bella cattura.
SPINNING PASSION STAFF
SWIM BAIT ......... UN MONDO ANCORA SCONOSCIUTO...
Chi ama lo spinning avrà sicuramente sentito parlare delle "swim bait" esche di generose dimensioni rivolte perlopiù alla cattura dei grossi bass e non solo..
Esche affascinanti , che in molti casi allamano più il pescatore che la possibile preda, ma in ogni caso molto catturanti se usate nella dovuta maniera.
Questa tipologia di esche ha avuto un vero e proprio BOOM.. da quando i cari amici jappo hanno cominciato a rielaborare delle vecchie big bait made in U.S.A , riperfezionandole e creando modelli a dir poco veritieri.
Ad oggi dopo una vera e propria mania nelle fasi iniziali del fenomeno , il numero di chi continua a praticare questa pesca è diminuito, ma conta lo stesso un gran numero di estimatori.
Quando iniziai a lanciare questi "aggeggi" mi chiedevo se era possibile che un bass potesse mangiare un esca tanto grossa, ricordo che acquistai dal buon "Marchetto" un "real Bait " di casa LUCKY CRAFT e comincia ad apprendere questa tecnica.
Dopo anni mi accorgo che il piccolo real bait è diventato il figlio delle esche che ultimamente stò usando, parlo di artificiali che a volte sfiorano i 26 cm per svariati grammi di peso.
Tra le mie preferite sicuramente : Jointed Claw 178( GAN CRAFT)-Maderalive (MOLIX) -Hushy Hassuzzy (IMAKATZU) -Silent killer ( DEPS)-Timberflash, Esflat, esdrive ( EVERGREEN) per l'ultima BBZ-1 (SPRO).
Per far fronte a queste esche bisogna avere un attrezzatura adeguata in grado da permetterci lanci precisi senza forzare troppo, per cui mi permetto di dare un consiglio che è quello di usare sempre un attrezzatura adeguata in base alle nostre swim che intendiamo utilizzare.
Ad oggi esistono modelli che possono raggiungere profondità importanti, come galleggiare nel bel mezzo del nostro spot , anche la gamma colori che ogni azienda propone è solitamente ampia, anche se a mio avviso i colori che "Bucano" restano sempre gli stessi.
La cosa che mi affascina di questa tecnica far nuotare sapientemente queste esche e a volte vedere l'attacco fulmineo del predatore, un vero e proprio spettacolo!!!!!! poi se si immagina che attaccato può esserci un qualcosa di veramente grosso , mi affascina ancora di più.In alcune giornate poi queste "escaccie" mi hanno regalato una serie di big che mai mi sarei sognato, quindi se accettate un consiglio , provate e non mollate e avrete delle grosse soddisfazzioni..
Ah dimenticavo swim bait non vuol dire solo Bass, ma come dimostrano le foto di questo report anche altri predatori amano quest'esche...
Ciao a tutti e in bocca al Big Fish
Andrea Duse
SPINNING PASSION STAFF
WORLD CHAMPION........
Quest'anno l'Italia è stata la nazione organizzatrice dei mondiali della pesca, oltre al bass fishing tutte le altre discipline della pesca erano presenti.
Tutto lo Staff di Spinning Passion voleva complimentarsi con la nazionale italiana che si è aggiudicata il titolo per nazioni, mentre nell'individuale il titolo è andato alla coppia formata da Vincenzo Battaglia e Franco Mancini.
GRANDI RAGAZZI ........... il sogno si è avverato..
SPINNING PASSION STAFF
SERRA IN SALSA VENETA.....2... LA RICONFERMA...

Da allora la loro presenza nell'alto adriatico si è fatta sempre più viva , con una taglia notevolmente aumentata, come ne dimostra la foto inviatami dall'amico Alessandro, che ha catturato questi 2 splendidi esemplari, non a spinning ma a traina, ciò non toglie che questo è la conferma che i serra in alto Adriatico ci sono e pure di ottima taglia,


Primi esemplari di serra catturati 3 anni fa...
SPINNING PASSION STAFF
SEABASS COMPETITION.........
In Francia la pesca della spigola è molto diffusa, molto più che da noi, anche la popolazione dell'amato pinnuto è superiore che dalle nostre parti, grazie anche a delle zone di vera e propria salvaguardia che i francesi attuano.
Negli ultimi anni poi esistono delle delle vere e proprie competizioni dove vengono premiati chi cattura il maggior numero di spigole nei vari giorni di gara, tutto però fatto nel pieno rispetto delle regole del C&R, sarebbe bello anche da noi vedere manifestazioni del genere ma penso che per il momento siano improponibili, se son rose fioriranno............
SPINNING PASSION STAFF
KIKUMOTO BLOG..

Unico neo non esiste una versione in inglese , in compenso le foto presenti sono di gran classe.......
SERRA IN SALSA VENETA.....

Missione invece riuscita all'amico Gianluca ( malato anche lui ormai di spinning SW) che mentre tentava la cattura delle tanto amate Amia , ha catturato questo discreto esemplare, ho lo strano presentimento che ne vedremo delle belle ora.....
SPINNING PASSION STAFF
LECCIONA IN ACQUE SPAGNOLE
Questa è una cattura che molti di noi sognano, mè compreso, questo ragazzo spagnolo ha messo a dura prova la sua attrezzatura, un pò troppo light per i miei gusti , ma alla fine c'e l'ha fatta!!!
Bellissimo il gesto del rilascio GRANDE!!!!!!
SOTTO IL TEMPORALE...
Approfitto di una perturbazione estiva e vado alla ricerca di qualche bel bass, la mia intenzione era quella di fare una pescata utilizzando solo Frog Bait ma alla fine purtroppo non hanno reso come dovuto.
Meno male la mia borsa porta esche c'e sempre di tutto un pò come le borsette delle donne ahhahahahha.. se mi sentono!!!!!!!!!!!!
Rovistando trovo quello che poteva fare al caso mio un buon e caro jig, un TENAX per la precisione e lo abbino ad un Caleo color light senape , e comincio a "martellare" le varie cover presenti.
Il temporale avanza e comincia a piovere, purtroppo non sono uno che ama pescare sotto la pioggia e cerco riparo sotto delle vecchie strutture presenti, approfitto dell'asciutto anche per fare 2 lanci e booommmm !!!!!!!!!!!!
Era da tempo che non catturavo un bel bass , anche perchè dedico gran parte delle mie uscite allo spinning SW, comunque a dire la verità il bass è stato il mio primo e vero Amore e come il detto dice , i primi amori non si scordano mai...
Ciao a tutti
Marco Pasquato
SPINNING PASSION STAFF
GIOVANI LEVE CRESCONO...........


Da prima ha cercato con successo i vari predatori d'acqua dolce con buoni risultati, ma da quando ha conosciuto la "regina" è stato amore a prima vista, vero Samuele??????
Bravo continua cosi!!!!
SPINNING PASSION STAFF
LA TENACIA PAGA SEMPRE.............
Finalmente chi l'ha dura la vince e dopo innumerevoli uscite ecco la prima leccia decente della stagione.
Come per la spigola, anche la leccia quest'anno ha fatto delle apparizioni sporadiche , nettamente al di sotto di quelle degli anni scorsi, ciò mi ha portato a fare decine di miglia in mare e centinaia di km in macchina pur di vivere l'emozione di un combattimento con una leccia degna di nota.
Questa e la mia ultima cattura sudata non poco, fatta tra l'altro con il nuovo SUPER FINDER JERK.
Ciao a tutti
Marco Pasquato
SPINNING PASSION STAFF
THE EXPLOSION..............

Dopo un viaggetto in un altra regione d'Italia ( QUI' IL REPORT) che mi ha dato notevole carica e soddisfazione , le ultime battute sono state un susseguirsi di cappotti, intervallato da qualche sporadica cattura, tanto da dedicarmi ad altre tecniche , come la pesca del sugarello in forma light come avrete potuto vedere dai recenti report apparsi su questo Blog.
Era da tempo che sentivo nell'aria che qualcosa stava cambiando, tanto da spingermi a tentare e sperimentare una pesca in acque particolarmente basse, acque che solitamente non frequento, ma qualcosa mi diceva che mi avrebbero portato bene......
Armato di tutto punto parto per questa spedizione, la scelta dell'artificiale cade manco a dirlo sul super collaudato FINDER JERK e lo faccio nuotare su una profondità di circa 70 cm.
Il mio istinto non mi tradiva e assisto ad un attacco "ESPLOSIVO" tanto da vedere la coda del pesce sbattere sull'acqua, da li una fuga a filo della corrente tanto da fare gridare bene la frizione del mio "mulo".
Il pesce sfrutta la corrente e prende filo sempre più, decido di serrare la frizione e forzarlo, a dire il vero pensavo in un pesce di taglia maggiore, da li a breve il pesce esanime si fa prendere da mio boga.
Sea Bass non enorme ma pesante che mi ha ricaricato notevolmente e mi dà una gran voglia di passare più di qualche nottata alla ricerca del tanto desiderato 100UP.
ANDREA DUSE
SPINNING PASSION STAFF
TONNO SOTTOCOSTA..............
Tonno 150 Kg Sottocosta from Daniele Caione on Vimeo.
Certo non è proprio spinning questo video, ma l'emozione vissuta da questo pescatore penso sia stata unica......
TEMPERATURE ELEVATE...
La sveglia è fissata molto presto alle 3 di mattina per l'esattezza (PAZZI) , in modo da sfruttare le ore più gradevoli e fresche della giornata, sperando che il nostro amatissimo bass sia attivo.
Alle 5 della mattina siamo in acqua e dirigo la barca in spot caratterizzati da un fondale più marcato rispetto il resto del fiume , viste le temperature elevate di questi giorni , in bass in questo periodo ama starsene al "frescuccio".
Nell' ultimo periodo un esca che mi ha dato particolarmente soddisfazione e FREAKY FLIP, e anche oggi decido di affidarmi a lei, decido dunque una montatura texas con un classico piombo a proiettile da 1/4 di OZ seguito da un amo Wide Gap 3/0.
Dopo svariati lanci , le catture non si fanno di certo attendere, tra un "bassettino" e l'altro poco dopo esce questo ben "nerone" che mi riempie di soddisfazione.
Le ore centrali della giornata rese insopportabili dalla calura, mi costringono ad un rientro refrigerante, visto che purtroppo non ho proprio un bel rapporto con questo clima............
Un saluto a tutti
Nicola Baseggio
SPINNING PASSION STAFF
SUGARELLO NIGHT.............
Da qualche tempo avevamo intenzione di oragnizzare una battuta notturna a questo predatore , e finalmente troviamo la sera giusta libera dai vari impegni da poter dedicare a questa pesca.
Assieme aglia amici di sempre Andrea e Mirco si parte per una spedizione notturna , sperando sia proficua come le ultime.
Prima che le tenebre ci avvolgano, ci dedichiamo alla cattura di qualche aguglia utilizzando dei piccoli metal jig ma sembrano non collaborare come speravamo, quando ad un certo punto l'eco della barca ci segnala un grosso banco di pesce proprio sotto di noi, a quel punto caliamo i nostri Jig in verticale e cominciamo ad animarli con recuperi non troppo veloci e da li a poco cominciano a comparire i primi sugarelli.
Questa forma di light spinning non è solo sugarello, ma anche altri predatori, ultimamente abbiamo preso anche altri pesci ( seppie -Cefali -ghiozzi) anche la tanto amata spigola ogni tanto si può far viva , anche se l'esile attrezzatura ci metterà a dura prova.
L'utima foto inserita riguarda le jig head Decoy che normalmente utilizziamo, si tratta di 2 modelli diversi, uno dotato di testa footbool che bene si presta all'utilizzo di piccole creature, l'altra una classica round che normalmente utilizziamo quando la corrente è più forte, entrambe sono dotate di un piccolo amo molto robusto.
Un saluto a tutti
Un saluto a tutti
Marco Pasquato
SPINNING PASSION STAFF

NOVITA MOLIX 2012 direttamente dall 'EFTTEX
Lo scorso Giugno ad Amsterdam in Olanda si è svolto il consueto salone europeo della pesca, molte le aziende presenti dove hanno messo in mostra le loro ultime novità, anche MOLIX era presente e ha portato alcune goloserie che sicuramente faranno parlare di sè....
PRIME PROVE DI AJING GAME ............
Fino ad oggi avevo insidiato questo predatore con i classici metal jig trascurando quello che poteva essere il vero potenziale dei siliconici.
Armato di tutto punto, si fa per dire......, assieme all'amico Diego , decidiamo di provare ad insidiare il sugarello ( Suro dalle nostre parti) con tecnica light, per cui filo sottile massimo 5lb, piccole jig haed e naturalmente qualche vermino di gomma .
Decidiamo dunque di provare e tentiamo in una delle tante dighe foranee presenti nelle nostra zona, altro fattore che mi piace e che il nostro predatore aumenta la sua attività proprio col calare del sole, cosa che a me piace particolarmente, in quanto una bella pescata in notturna e niente di meglio dopo una giornata lavorativa.
In un primo momento non è stato facile trovare il sugarello, abbiamo sondato i vari strati d'acqua, fino al momento dell'abboccata, segno inequivocabile che il branco si trovava lì.
Pian piano cominciamo ad ingranare e le prime catture incominciano ad arrivare, pesce divertentissimo in quanto dotato di una buona combattività, poi preso con attrazzature light e ancora più da sballo...............
Mi sà tanto che più di qualche sera mi dedicherò a questa tecnica, anche perché il divertimento è assicurato.
Diego Bonaldo
Spinning Passion STAFF
Iscriviti a:
Post (Atom)